Interazioni annullano l'efficacia della terapia

Interazioni annullano l'efficacia della terapialaria ha 15 anni e vive in una grande città del sud Italia.

Tra dicembre e gennaio è risultata positiva al Covid, presentando prevalentemente una sintomatologia respiratoria, con tosse secca e febbre, trattata con codeina in sciroppo e paracetamolo compresse.

Come tanti giovani in questi ultimi anni, Ilaria ha poi sviluppato una depressione ansiosa, con iniziale ideazione autolesionistica, per cui si è stata visitata dallo psichiatra che le ha prescritto fluoxetina e alprazolam, con apparente beneficio.

Negli ultimi giorni ha presentato nuovamente una sintomatologia da raffreddamento, con rinite e tosse secca.

Avendo ancora in casa la terapia utilizzata per il Covid, Ilaria decide di riprendere paracetamolo e codeina.

Dopo qualche giorno, tuttavia, i sintomi non sembrano migliorare.
Si rivolge al suo medico di fiducia, che non ne sembra sorpreso e cambia la terapia.


 Alprazolam e codeina
 Fluoxetina e codeina
 Fluoxetina e paracetamolo


 Aumentato assorbimento
 Inibizione del citocromo
 Aumentata escrezione renale


 Sì
 No
 È sufficiente una riduzione della dose


 Sì. È possibile sostituire codeina con cloperastina
 Sì. Èpossibile sostituire paracetamolo con ibuprofene
 No. Va rivalutata la terapia nel suo complesso


 Alprazolam e codeina
 Fluoxetina e codeina
 Fluoxetina e paracetamolo

 
 
 

 
TUTELA DEI DATI PERSONALI - DECRETO LEGISLATIVO N.196/2003
I dati dichiarati saranno raccolti in banche dati e verranno trattati con mezzi elettronici, nel rispetto della normativa richiamata, per la spedizione di inviti ad iniziative comunque collegate a Medilogy o ad attività dei soggetti promotori. Per maggior informazioni visita la pagina Privacy Policy