Luigia e gli acciacchi dell'età

Luigia e gli acciacchi dell'eta'Luigia ha 86 anni.
Vive una vita ritirata e tranquilla in una cascina in Lombardia, assieme alle 4 sorelle.
Le sue condizioni di salute sono sempre state buone, tranne per gli inevitabili acciacchi dell’età.

A seguito del riscontro di osteoporosi, il suo medico le ha consigliato una in terapia con colecalciferolo, 50.000 UI una volta ogni 15 giorni, e risedronato, 75 mg una volta a settimana.

In seguito, data una sintomatologia algica migrante alle articolazioni, la paziente è stata inviata in visita presso lo specialista reumatologo, che ha diagnosticato, oltre all’artrosi, anche una artrite, su verosimile base psoriasica.

Ha consigliato pertanto una terapia con metilprednisolone 4 mg al giorno e methotrexate 2,5 mg 3 volte a settimana.

Dopo alcuni giorni, la paziente lamenta delle epigastralgie.
Il medico di famiglia, identificando come responsabile di tale sintomatologia l’assunzione del cortisonico, prescrive omeprazolo 20 mg, 1 cp al giorno, in terapia cronica.

Dopo un mese, Luigia porta al suo medico i risultati degli esami ematochimici di controllo prescritti dallo specialista.
Alcuni valori sono oltre i limiti, in particolare si nota un aumento della creatinina e un modesto rialzo degli enzimi epatici.

Ritenendo questi riscontri legati alla terapia in corso, il medico rivaluta le possibili interazioni e ne trova una potenzialmente responsabile delle alterazioni.


 Methotrexate e colecalciferolo
 Methotrexate e omeprazolo
 Omeprazolo e metilprednisolone


 Nefrotossicità-mielosoppressione
 Ulcerazione a livello gastrico
 Artrite microcristallina


 Spiazzamento dalle proteine carrier plasmatiche
 Inibizione dei citocromi epatici
 Diminuzione dell’escrezione renale


 Sì
 È sufficiente una riduzione del dosaggio
 No


 No. Il paziente deve sospendere methotrexate una settimana al mese poi riprenderlo
 Sì. Bisogna sostituire omeprazolo con pantoprazolo
 Sì. Bisogna sostituire gli IPP con anti H2

 
 
 

 
TUTELA DEI DATI PERSONALI - DECRETO LEGISLATIVO N.196/2003
I dati dichiarati saranno raccolti in banche dati e verranno trattati con mezzi elettronici, nel rispetto della normativa richiamata, per la spedizione di inviti ad iniziative comunque collegate a Medilogy o ad attività dei soggetti promotori. Per maggior informazioni visita la pagina Privacy Policy