Al cuore delle immagini

L’ologramma del cuore prepara gli interventi cardiochirurgiciL’ologramma del cuore prepara gli interventi cardiochirurgici

Una nuova tecnologia consente ai cardiochirurghi di visualizzare il cuore del paziente in realtà virtuale, prima dell’intervento.
All’ospedale Maria Cecilia di Cotignola (RA) è stata implementato uno strumento innovativo, realizzato da una startup tecnologica, che consente di simulare un modello tridimensionale a partire dalle immagini TC.
La risoluzione è pari a quella che si ottiene da un’ecografia transesofagea, con la possibilità, grazie all’apposito visore indossabile, di visualizzare l’”ologramma” del cuore, muovendolo e girandoci attorno come se fosse presente nella stanza.
L’interattività è la carta vincente, consentendo l’ingrandimento dei dettagli anatomici e perfino la simulazione dell’intervento attraverso la riproduzione, con la stessa tecnologia, degli strumenti chirurgici normalmente utilizzati.

Se in passato sono state utilizzate con successo tecnologie innovative come la stampa 3D per ricreare gli organi prima dell’intervento, specialmente in ambito ortopedico, dove le ossa si prestano particolarmente bene alla ricostruzione delle immagini TC, ora è possibile fare a meno della realizzazione dell’oggetto “fisico”. Il tutto grazie alla realtà virtuale.
In futuro, sarà possibile utilizzare la stessa tecnologia in realtà aumentata, ovvero durante l’intervento.

L’effetto risultante dovrebbe consentire di “vedere attraverso” al paziente, facilitando non poco il lavoro dei chirurghi.
Al momento lo strumento è utilizzato per la preparazione all’intervento e per formazione.      
 
Al Maria Cecilia Hospital innovativa tecnica preoperatoria con immagini in 3D