Anche i divani diventano smart

Nasce il primo divano intelligente.
Si chiama S(i)mart, è frutto della collaborazione tra Simar Group e l'Università Federico II di Napoli e sfrutta avanzati algoritmi di intelligenza artificiale e robotica per monitorare in tempo reale lo stato di salute degli utenti.
Dotato di sensori biometrici e ambientali, il divano rileva i parametri vitali e la qualità dell'aria, offrendo funzioni di telemedicina e sicurezza.
In caso di emergenza, è in grado di chiamare i soccorsi, trovando così applicazione in vari settori tra cui la telemedicina e la sicurezza sul lavoro.
Con i suoi 18 sensori biometrici e i 9 ambientali, S(i)mart monitora costantemente la salute degli utenti e gli inquinanti ambientali, offrendo anche funzionalità come il controllo della vista e dell'udito, suggerimenti sulla postura corretta e ginnastica passiva.
L'intelligenza artificiale integrata permette un'interazione naturale tramite comandi vocali e un controllo remoto, rendendo possibili visite in telemedicina.
Le possibili applicazioni di S(i)mart non si limitano all'ambito domestico, ma si estendono alla sicurezza sul lavoro e sulle strade.
Grazie alla capacità di rilevare in tempo reale le condizioni degli utenti e dell'ambiente circostante, può essere impiegato per prevenire incidenti sul lavoro e su veicoli come autobus e camion.
Le innovazioni nel campo dell’Internet of Things possono garantire un futuro più sostenibile e risolvere questioni cruciali come l'assistenza remota agli anziani e alle persone malate.
Il progetto si muove verso l'integrazione di un'AI generativa per migliorare ulteriormente l'interazione con gli utilizzatori.
S(i)mart: il divano intelligente che mette sensori, AI e robotica al servizio di salute e sicurezza