Conseguire la maturita' digitale in sanita'

I sistemi di supporto decisionale clinico (CDS) sono un componente necessario che aiuta le organizzazioni sanitarie a raggiungere una maggiore maturità digitale, consentendo ai medici di fornire cure basate sull'evidenza per migliorare gli esiti dei pazienti e ridurre i costi di trattamento.
La tecnologia serve a aggiornare le conoscenza dei medici dando loro accesso alle ultime informazioni mediche. Se combinato con le cartelle cliniche elettroniche (EMR) per accedere alle informazioni specifiche del paziente, ciò consente di prendere decisioni più informate sulla diagnosi e il trattamento.
Cosa fondamentale, poiché al momento
sono necessari 17 anni perchè il solo 14% della ricerca diventi parte della pratica medica di routine. Le conoscenze mediche dovrebbero raddoppiare ogni 73 giorni!
Le lacune in termini di conoscenze che ne derivano possono portare a errori medici e, nel peggiore dei casi, a decessi per pazienti, con rapporti che dimostrano che gli errori medici prevenibili sono responsabili dell'11% di tutti i decessi (dati australiani).
Gli
strumenti CDS consentono anche la collaborazione all'interno dei team di assistenza, garantendo ai pazienti cure coerenti e prevenendo complicazioni, riammissione dei pazienti e costi associati.
Inoltre, costruendo CDS nei loro flussi di lavoro, i medici e i team di assistenza possono accedere a informazioni importanti e tempestive senza dover passare da un'applicazione all'altra.
Le capacità avanzate degli strumenti CDS li rendono un elemento cruciale nel raggiungimento della maturità digitale clinica.
Le organizzazioni sanitarie raggiungono la maturità digitale quando combinano gli EMR con altre tecnologie digitali per migliorare i risultati dei pazienti, ridurre i costi di servizio e potenziare la collaborazione tra i team di assistenza.
L'EMRAM HIMSS Analytics richiede che le organizzazioni sanitarie abbiano adottato pienamente CDS, tra le altre tecnologie, per raggiungere il sesto stadio della maturazione digitale.
Le strategie per raggiungere la maturità digitale includono:
- gestione del cambiamento e medici in prima linea a guidare tale cambiamento,
- Identificare la sponsorizzazione esecutiva,
- Esecuzione di analisi e ridisegno del flusso di lavoro,
- Pianificazione della comunicazione e del marketing,
- Definire un piano per monitorare l'adozione, misurare i benefici e identificare le opportunità, e
- Integrazione con la roadmap IT.
I medici devono considerare la
pratica basata sull'evidenza e le opportunità fornite dal CDS per aumentare l'esperienza personale, al fine di fornire un'assistenza ben informata, personalizzata, di alta qualità e economicamente valida.
Fonte:
HealthcareIT news