I badanti del futuro saranno robot

I Cinesi stanno sviluppando robot con sembianze umane che possono essere utilizzati come badanti, infermieri e anche per compagnia.
Durante l'annuale fiera della robotica a Pechino, sono stati presentati i più recenti progressi in questo affascinante campo. Gli androidi di EX Robots sono in grado di copiare perfettamente le espressioni umane, suscitando paragoni con quelli rappresentati nel film di Spielberg “Intelligenza Artificiale”.
Un video condiviso dall'Associated Press mostra come il corpo di questi androidi sia rivestito di un materiale che assomiglia alla pelle umana. Nel video, si può osservare il dispositivo che imita perfettamente la mimica facciale di un visitatore, compreso il movimento degli occhi e il sorriso.
Una telecamera inserita nella cornice di un tablet riprende e scansiona in tempo reale il viso dell'utente in tre dimensioni.
Ogni movimento ed espressione viene rilevato e trasmesso all'androide, che riesce a replicarli in modo preciso.
Secondo il CEO di EX Robots, Li Boyang, questi dispositivi saranno ideali per lavorare con gli anziani, ma possono anche essere utilizzati come partner. Li Boyang ha dichiarato che i robot sono perfetti per ruoli che richiedono l'interazione con il pubblico, come guide turistiche, insegnanti o addirittura come compagni di vita per coloro che si sentono soli. Il dirigente ha sottolineato che la crescente solitudine dei giovani e la crisi demografica rendono difficile per le persone prendersi cura degli anziani.
Oltre agli androidi, la fiera ha presentato altre novità interessanti, come un dispositivo per la scansione del cervello umano, progettato per diagnosticare in anticipo malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson, il morbo di Alzheimer e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Grazie (anche) a questa tecnologia, potrebbe essere possibile trovare una cura per queste malattie in futuro.
Lifelike robots and android dogs wow visitors at Beijing robotics fair