I nuovi test rapidi per il Covid vengono interpretati dall'intelligenza artificiale

I nuovi test rapidi per il Covid vengono interpretati dall’intelligenza artificialeSono sempre più avanzate le tecnologie messe in campo contro il Covid.

È attualmente in studio un test rapido pensato per il setting ambulatoriale e, idealmente, anche in presa diretta nel contesto di eventi sociali di grande affluenza.
Utilizza una tecnica alternativa alla PCR denominata RT-LAMP (reverse-transcription loop-mediated isothermal amplification) che è in grado di colorare, qualora il virus fosse presente, il campione di saliva prelevato.
Qui interviene l’intelligenza artificiale che, dall’immagine del campione, ne elabora una analisi colorimetrica utilizzando colore, saturazione e intensità, per poi certificarne l’eventuale positività. Quindi, invia il risultato finale ad un database centralizzato a disposizione delle autorità sanitarie.

L’intervento dell’analisi computerizzata riduce l’intervento umano, diminuendo la possibilità di errori dovuti ad errate interpretazioni e velocizzando il processo.

Lo studio pilota è stato effettuato su 443 pazienti di cui 71 risultati positivi, con una sensibilità e specificità dell’85.9% (95%CI 77.8–94.0%) e 99.5% (98.7–100%).
 
Performances of rapid and connected salivary RT-LAMP diagnostic test for SARS-CoV-2 infection in ambulatory screening