Il broncoscopio robotico che cura il tumore al polmone

Il broncoscopio robotico che cura il tumore al polmone.L'Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano ha introdotto ION, il primo broncoscopio robotico in Italia, che promette di rivoluzionare la diagnosi precoce del tumore al polmone.
Questa innovativa tecnologia consente di individuare noduli polmonari di dimensioni sempre più piccole, anche millimetriche, non rilevabili con le tecniche diagnostiche convenzionali, aprendo nuove opportunità per intervenire in modo mirato e tempestivo.
ION è dotato di un braccio robotico che può raggiungere noduli, anche nelle posizioni periferiche del polmone che altrimenti sarebbero inaccessibili.
Questo strumento permette di integrare le immagini in tempo reale con la Cone Beam CT per effettuare prelievi istologici.
La diagnosi precoce rappresenta un aspetto fondamentale nella lotta contro il tumore al polmone, e ION offre una soluzione avanzata per ridurre la mortalità e migliorare il trattamento di questa malattia.

Grazie alla precisione e alla rapidità della diagnosi fornita da questo innovativo strumento, i pazienti possono essere trattati tempestivamente con interventi mininvasivi.
Il broncoscopio robotico non solo consente una diagnosi più precisa e rapida, ma può anche essere impiegato per marcare i noduli polmonari con marcatori specifici per la chirurgia mini-invasiva robotica.

Questa tecnologia all'avanguardia promette di trasformare il trattamento dei tumori iniziali del polmone, aprendo la strada a interventi senza bisturi, cicatrici o la necessità di chemio o radioterapia.
L'IEO sottolinea come queste nuove tecnologie possano essere combinate con i programmi nazionali di screening polmonare con TC a basse dosi per individuare precocemente i tumori, aprendo prospettive per un trattamento ancor più precoce e meno invasivo in un futuro prossimo.

Tumore al polmone, allo Ieo di Milano arriva il robot che rivoluziona la diagnosi precoce