Il "gemello digitale" ci svelerà in anticipo i risultati dei trattamenti cronici

Il “gemello digitale” nei trattamenti croniciLa tecnologia dei “Digital Twins” è un concetto promettente che si sta facendo strada nel settore sanitario, pur essendo stato sviluppato in ambito industriale.

A questo livello è già ampiamente in uso, e consiste nella riproduzione virtuale di un processo o di un servizio “fisico” realizzata attraverso i dati raccolti da  appositi sensori.
Riferito all’ambito sanitario, i “gemelli digitali” sono uno strumento rivoluzionario per la fenotipizzazione dei pazienti.

La disponibilità dei big data e la loro analisi attraverso le nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale, consentono la realizzazione di una copia virtuale del paziente.
Questa può essere elaborata cambiando le variabili a piacimento.
Consente pertanto di visualizzare il malato a diversi stadi della malattia, sia passati che futuri.

Ancora, è un utile strumento per la medicina di precisione: i gemelli digitali possono essere utilizzati per simulare in anticipo gli effetti di terapie individualizzate, visualizzandone i potenziali risultati sulla progressione della malattia.

L’impiego di questa tecnologia promette di essere particolarmente adatto al trattamento di patologie croniche con decorso eterogeneo, oltre che per pazienti complessi che richiedano valutazioni multidimensionali.

Gli autori dello studio ne propongono l’utilizzo per la sclerosi multipla, concludendo che grazie a questa innovazione è possibile migliorare il processo decisionale sul singolo paziente, potenziando le terapie preventive con conseguenti risparmi economici e in termini di disabilità residua.
 
Digital Twins for Multiple Sclerosis