Il Trentino sperimenta l'Intelligenza Artificiale nelle cure territoriali

Il Trentino sperimenta l’Intelligenza Artificiale nelle cure territorialiIl Trentino ha presentato il progetto "Sanità digitale e Intelligenza Artificiale - strumenti per avvicinare il Servizio sanitario ai cittadini e per lo sviluppo del sistema provinciale". Il progetto, finanziato con circa 817 mila euro dalla Giunta provinciale, ha l'obiettivo di convalidare nuove modalità con cui si organizza la sanità per offrire ai pazienti servizi innovativi e contribuire all'avanzamento delle conoscenze scientifiche e tecnologiche. Gli ambiti di sperimentazione specialistica coinvolti sono diversi: dalla cura e monitoraggio da remoto di pazienti cardiopatici cronici, allo screening per la diagnosi precoce delle problematiche dell'occhio, fino alla prevenzione, per favorire l'adozione di corretti stili di vita e il benessere fisico e psicologico delle donne in gravidanza e delle loro famiglie. Il progetto ha una durata di 24 mesi e si concluderà nel dicembre del 2024. L'intelligenza artificiale, quale tecnologia abilitante con applicazioni trasversali ai diversi settori strategici territoriali, consentirà di fare grandi passi in avanti nello sviluppo di servizi innovativi per la salute, garantendo una sempre maggiore efficienza, accuratezza e funzionalità del sistema sanitario provinciale, in raccordo con il mondo della ricerca e dell'innovazione.
 
Sanità digitale e Intelligenza Artificiale: la scommessa del Trentino