La rapidità del teleconsulto può salvare delle vite

La rapidità del teleconsulto può salvare la dietaUna donna di 53 anni è stata salvata a Savona grazie alla sinergia tra diverse figure sanitarie e all'uso innovativo del teleconsulto.
Trasportata d'urgenza presso l'ospedale San Paolo per un dolore toracico, è stata prontamente analizzata dall'equipe del reparto di radiologia.
È stata effettuata una diagnostica approfondita e sono state inviate in tempo reale le immagini, ottenute tramite TAC, ai cardiochirurghi del Policlinico San Martino di Genova grazie al sistema di teleconsulto.

La diagnosi posta dagli specialisti è stata di dissezione aortica, a rischio di rottura e tamponamento cardiaco, tale da richiedere un intervento immediato.
Grazie alla collaborazione tra Asl2 e Policlinico San Martino, la donna è stata trasportata in elicottero all'ospedale genovese per l'intervento, condotto con successo dai cardiochirurghi diretti dal professor Francesco Santini. La paziente ha poi risposto positivamente al trattamento post-operatorio.

Il Policlinico San Martino si è confermato come hub regionale ligure per l'alta complessità di cure, grazie alla tempestività e alla qualità delle sue prestazioni. Il coinvolgimento di diverse figure professionali, come il pronto soccorso, la cardiologia e i sistemi informativi, insieme all’impiego di tecnologie innovative, ha dimostrato il valore della collaborazione e dell'integrazione tra le varie componenti del sistema sanitario.
L'implementazione della tecnologia nelle attività di cura, come il teleconsulto, si rivela sempre più preziosa per affrontare patologie complesse e per gestire le cronicità. Il lavoro di squadra tra Regione, servizi dell’Emergenza, ospedali e enti tecnologici come Liguria Digitale ha portato a benefici tangibili per i cittadini, con un aumento delle consulenze a distanza e una rete di medici ospedalieri sempre più interconnessa.

Questa storia di successo evidenzia come la collaborazione, l'innovazione tecnologica e la prontezza nel trattare le emergenze possano fare la differenza nella vita dei pazienti, confermando l'importanza di investire in soluzioni sanitarie integrate e tempestive.

Sanità, dal teleconsulto all’intervento al cuore: salvata la vita a una 53enne savonese