La sanità digitale sta rivoluzionando l'assistenza medica in Finlandia

Sanità digitale in FinlandiaLa pandemia ha impresso una notevole accelerazione all’implementazione dell’e-health in medicina.

In Finlandia sono ora attivi numerosi progetti che utilizzano tecnologie innovative.

Scopo, prevenire nuovi picchi pandemici, recuperare le prestazioni arretrate riducendo le liste d’attesa, monitorare al domicilio i pazienti cronici.

Tra le iniziative, Buddy Healthcare, piattaforma di coordinamento tra ospedale e domicilio, consente di gestire l’intero percorso di cura in digitale, dalle terapie farmacologiche alla valutazione preoperatoria per gli interventi chirurgici, con beneficio sui tempi d’attesa. Oura, un anello per il monitoraggio dei parametri vitali al domicilio, rileva saturazione, battito, atti respiratori e movimenti. Firstbeat Technologies fornisce l’analisi dei parametri fisiologici per il benessere e lo sport. Medixine è una piattaforma di comunicazione e collaborazione per gli operatori sanitari. Oltre naturalmente ai progetti tecnologici specifici per il Covid, come il rilevamento del virus sul respiro esalato oppure il vaccino a somministrazione nasale.

La rapidità di sviluppo di queste tecnologie innovative è dovuta anche alla presenza di un ecosistema chiamato The E3, che coinvolge aziende e istituti di ricerca, con lo scopo di migliorare la resilienza economica e sociale.
 
Le tecnologie innovative per la sanità del mondo post-pandemico arrivano dalla Finlandia.