Terapia del declino cognitivo non solo farmacologica

L’efficacia delle terapie farmacologiche per la demenza aumenta se queste vengono affiancate dalle nuove tecnologie digitali.
È quanto accade con e-MemoryCare, un progetto innovativo che si propone di contrastare il deterioramento cognitivo negli anziani attraverso una metodologia basata sull'uso di una nuova piattaforma informatica.
L'obiettivo principale è la prevenzione di ospedalizzazioni e ricoveri in strutture protette, garantendo al contempo una buona qualità di vita agli anziani e un risparmio per il sistema sanitario nazionale.
La terapia si basa su una piattaforma digitale che offre riabilitazione e stimolazione cognitiva per preservare le capacità cerebrali degli anziani.
Gli esercizi proposti non solo stimolano la sfera cognitiva, ma anche quella affettiva, sociale, comportamentale e relazionale.
Questo approccio non solo porta dei benefici ai pazienti, ma fornisce anche un valido supporto ai caregiver familiari.
La metodologia si basa sulla stimolazione cognitiva come terapia di contrasto: attraverso esercizi specifici, i pazienti sono stimolati a memorizzare e riconoscere simboli, volti, paesaggi e immagini.
Questo al fine di mantenere la memoria dichiarativa, ovvero la memoria consapevole delle informazioni. In questo modo si cerca di far acquisire ai pazienti concetti, nozioni e informazioni legate alla vita quotidiana e personale.
La personalizzazione è un elemento fondamentale della terapia, poiché viene adattata alle esigenze specifiche di ogni paziente.
La piattaforma prevede anche accessi dedicati per le persone coinvolte nell'assistenza del paziente, come parenti, caregiver e il medico di famiglia.
La piattaforma garantisce un contatto diretto e costante tra medici specialisti e i caregiver familiari, consentendo loro di ricevere supporto e consigli in tempo reale.
e-MemoryCare - Proteggiamo i ricordi dei tuoi cari