Un software AI riconosce i polipi del colon invisibili all’occhio umano

Un software AI riconosce i polipi al colonIl professor Colin Rees dall'Università di Newcastle ha guidato lo studio COLO-DETECT, che ha coinvolto oltre 2000 pazienti in Inghilterra.
In questo trial, condotto utilizzando l'intelligenza artificiale (AI) nelle colonscopie per individuare anomalie che potenzialmente potrebbero portare al cancro del colon, l'AI è stata valutata come più efficiente rispetto al solo occhio dell’endoscopista nel rilevare precocemente segni di tumore del colon.

Questo apre alla possibilità di individuare ancora più rapidamente i polipi che potrebbero diventare cancerosi, consentendo quindi la loro rimozione tempestiva. Il dispositivo AI utilizzato, chiamato GI Genius™, è un modulo informatico alimentato da AI che viene implementato alla tecnologia esistente ed utilizzato direttamente nel corso della colonscopia.
Con circa 43.000 nuovi casi di cancro del colon all'anno nel Regno Unito, il professor Rees spera che l'adozione diffusa di questa tecnologia possa ridurre il numero di decessi dovuti al cancro del colon, dato che esiste un ampio lasso di tempo tra lo sviluppo dei polipi e la trasformazione in tumori maligni.
L'AI, in continua evoluzione, apprende costantemente dalle immagini e dai dati, migliorando di conseguenza le proprie capacità nel tempo. Pertanto, potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce e il trattamento del cancro del colon, offrendo una speranza per ridurre ulteriormente la mortalità associata a questa malattia.

Polyp detection with colonoscopy assisted by the GI Genius artificial intelligence endoscopy module compared with standard colonoscopy in routine colonoscopy practice (COLO-DETECT): a multicentre, open-label, parallel-arm, pragmatic randomised controlled trial