La Società scientifica ha come obiettivo quello di supportare, implementare e coordinare l'azione degli operatori sanitari e sociosanitari impegnati, ...
Le domande del sondaggio sono state poste dopo i risultati di uno studio che ha suggerito che i medici tendono a sottovalutare la frequenza con cui co ...
L'Oms stima che 1 paziente su 10 subisca danni durante le cure ospedaliere nei paesi ad alto reddito e 1 ricovero su 4 ogni anno dà luogo a danni ai p ...
Se un margine di variabilità nei comportamenti clinici o nelle politiche di sanità pubblica può essere accettabile, tutto dovrebbe essere sempre sotto ...
L’uso del digitale può consentire notevoli vantaggi nella formulazione, fruizione ed aggiornamento delle linee guida cliniche.
Il comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato nuove misure per ...
L'esperienza finlandese che coniuga la cura migliore con il miglior rapporto costo/efficacia tenendo conto dei bisogni del paziente
1,3 miliardi di euro era il costo dei sinistri relativi alla sanità pubblica dal 2004 al 2015 sul campione di riferimento. E ora?
E' stato osservato che nei pazienti che assumono biotina si possono riscontrare risultati erroneamente alti oppure erroneamente bassi per alcune indag ...