Queste differenze possono avere varie cause, comprese le cause farmacologiche e comportamentali, che devono essere ulteriormente valutate. I risultati ...
L’uso di tiocolchicoside è controindicato in gravidanza e allattamento, e pertanto non deve essere prescritto a donne in gravidanza o in allattamento ...
Come l'intelligenza artificiale dovrebbe supportare il processo decisionale del clinico? Una delle principali preoccupazioni è la mancanza di usabili ...
Uno studio indaga se e come i dati degli utenti condivisi da applicazioni mobili correlate ai farmaci mettano a rischio la privacy per gli utenti dell ...
Al massimo usiamo mail e sms. L’Italia investe in sanità digitale solo 22 euro pro-capite contro i 60 delle Gran Bretagna o i 40 della Francia, secon ...
La fiducia negli articoli scientifici richiede una ridefinizione, se non un cambiamento di rotta. Negli ultimi 10 anni, infatti, è stata prodotta suff ...
Uno strumento che si concentra sui pazienti a rischio di farmaci potenzialmente inappropriati e comporta il controllo quotidiano da parte di un farmac ...
Numerose prove cliniche hanno indicato l'efficacia dei supporti decisionali computerizzati per prevenire e ridurre gli errori diagnostici. Uno studio ...
Digitalizzazione, innovazione dei processi, evoluzione del sistema informatico: parole chiave del progetto e-Health di Digital e Smart Hospital dell’I ...